I freni idraulici della serie ADH sono freni di sicurezza ad alte prestazioni, applicati a molla e rilasciati idraulicamente, progettati per applicazioni industriali impegnative. Questi freni di sicurezza garantiscono una presa statica affidabile e una potenza di arresto di emergenza, assicurando la sicurezza e l'integrità di macchinari critici. Il loro design compatto e a azione diretta offre un tempo di risposta rapido e un'integrazione semplice in sistemi nuovi o esistenti.
Caratteristiche principali e vantaggi tecnici
- Funzionamento di sicurezza: Il freno si aziona tramite una forza di molla preimpostata, garantendo l'arresto automatico in caso di blackout o perdita di pressione idraulica. Questo è fondamentale per applicazioni di sicurezza.
- Meccanismo a azione diretta: Senza leve intermedie, la pressione idraulica agisce direttamente sul pistone, offrendo tempi di risposta rapidi sia per l'innesto che per lo sblocco.
- Superiore stabilità termica: Il design a disco aperto consente una dissipazione efficiente del calore, mantenendo prestazioni di frenata costanti anche durante cicli frequenti, a differenza dei freni a tamburo chiusi.
- Coppia frenante costante: La forza frenante è linearmente correlata alla forza della molla ed è invariata dalla direzione di rotazione, offrendo prestazioni prevedibili e stabili.
- Manutenzione semplificata: Il design consente un'ispezione e una sostituzione facili delle pastiglie freno, minimizzando i tempi di inattività e i costi di manutenzione. Il piccolo spazio d'aria integrato (0,05–0,15mm) richiede regolazioni minime nel corso della vita delle pastiglie.
- Costruzione compatta e robusta: Fornisce un'elevata coppia frenante in un pacchetto più piccolo e leggero rispetto ai freni a tamburo tradizionali, risparmiando spazio prezioso e riducendo il carico strutturale.
Specifiche del modello della serie ADH
Seleziona il modello appropriato in base alla forza di frenata richiesta, al diametro del disco e alla pressione del sistema. La forza di frenata per ogni modello può essere determinata con precisione utilizzando le formule fornite.
Guida al calcolo della forza di frenata
La formula della forza di frenata èForza di Frenata (N) = (P – 0,25) x Costante, dove:
- P è la pressione di esercizio del tuo sistema idraulico in MPa.
- 0,25 MPa è la contropressione equivalente delle molle di ritorno.
- Il Costante è specifico per ogni modello (ad esempio, 1560 per ADH60).
LaCoppia di Frenata (N.m)viene quindi calcolata con:Forza di Frenata (N) / 1000 x Raggio di Attrito Efficace (B).
| Modello | Diametro disco applicabile (ΦA mm) | Raggio di attrito efficace (B mm) | Pressione di lavoro (P MPa) | Formula della forza di frenata (N) | Volume del cilindro (cm³) | Peso (kg) |
|---|---|---|---|---|---|---|
| ADH60 | 315 – 445 | 117 – 183 | 5 | (P – 0,25) x 1560 | 26 | 23 |
| ADH90 | 495 – 625 | 190 – 255 | 5 | (P – 0,25) x 3000 | 35 | 46 |
| ADH120 | 705 – 795 | 278 – 322 | 5 | (P – 0,25) x 4710 | 54.9 | 68 |
Disegni dimensionali e dati di installazione
Il disegno e la tabella seguenti forniscono tutte le dimensioni necessarie per la progettazione e l'integrazione del sistema. Assicurarsi di allineare correttamente la pinza del freno con il disco del freno durante l'installazione.


| Modello | A | B | C | D | E | F | G | H | J | K | L | M | N | O | P | R | S | T | U | L | X |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ADH60 | 315-445 | 117-183 | 90-115 | 135-160 | 130-155 | 245-295 | 12 | 160-225 | 110 | 140 | 10 | 120 | 210 | 240 | 54 | 80 | 72 | 10 | 65 | 8 | 9 |
| ADH90 | 495-625 | 190-255 | 145-170 | 165-190 | 195-220 | 335-385 | 14 | 250-315 | 120 | 150 | 15 | 160 | 270 | 300 | 66 | 96 | 80 | 12 | 70 | 10 | 11 |
| ADH120 | 705-795 | 278-322 | 210-230 | 230-250 | 270-290 | 470-510 | 16 | 355-400 | 140 | 175 | 20 | 200 | 370 | 400 | 70 | 100 | 103 | 15 | 85 | 12 | 13 |
Applicazioni raccomandate
L'uso di design robusto e le prestazioni affidabili della serie ADH lo rendono una scelta ideale per:
- Gru e apparecchi di sollevamento (ad esempio, gru a ponte, gru a bandiera)
- Verricelli e avvolgitori
- Macchinari per porti e ponti
- Sistemi di nastro trasportatore
- Macchinari minerari e metallurgici
- Freni per turbine eoliche e rotori
Condizioni di funzionamento
- Temperatura ambiente: -25°C a 40°C
- Frequenza di funzionamento: Meno di 720 cicli all'ora
- Altitudine: Non superiore a 2000m
- Ambiente: Adatto per uso interno o esterno con protezione da pioggia/neve. L'ambiente deve essere privo di media esplosivi e gas corrosivi o polvere conduttiva che potrebbe danneggiare metallo e isolamento.
- Umidità relativa: Non superiore al 90%
- Alimentazione: DC110V o DC220V. Si prega di specificare eventuali requisiti di tensione speciali durante l'ordine.









