Freni a tamburo elettromagnetici a risparmio energetico della serie JZ

Affidabili e durevoli, i nostri freni industriali garantiscono una frenata precisa e sicurezza in applicazioni impegnative, migliorando l'efficienza complessiva.

  • Modello: JZ-100, JZ-200, JZ-300, JZ-400, JZ-500, JZ-600
  • Azionamento: Bobina elettrica (elettromagnete)
  • Funzione: La bobina elettromagnetica attrae il freno, attivando l'attrito per fermare la macchina. Quando l'alimentazione è spenta, il freno si rilascia.
  • Applicazione: Macchinari industriali, nastri trasportatori, gru, rulli e attrezzature di automazione.
Contatta il Responsabile delle Vendite

I freni a tamburo elettromagnetici della serie JZ sono progettati per offrire soluzioni di frenatura affidabili, efficienti e rispettose dell'ambiente per varie applicazioni industriali. Conformi agli standard JB/ZQ4388-1997 e JB/T7685-2006, questi freni presentano alta frequenza di funzionamento, basso consumo energetico e una costruzione robusta che garantisce una lunga durata.

Ideali per apparecchiature che richiedono frequenti arresti e mantenimenti, i modelli JZ utilizzano una bobina elettromagnetica di alta qualità che garantisce risposta rapida e prestazioni di frenatura stabili. La loro progettazione verde elimina materiali in amianto, rendendoli più sicuri per gli operatori e sostenibili.

Adatti a ambienti di lavoro con temperature da -25°C a 40°C, fino a 2000 metri di altitudine e umidità relativa inferiore al 90%, questi freni sono resistenti alla corrosione e adatti a condizioni esterne o difficili con caratteristiche opzionali anti-corrosione. Funzionano a 380V/50Hz AC, offrendo versatilità in vari settori industriali come estrazione mineraria, sollevamento e sistemi di trasporto.

Analisi dettagliata delle specifiche con applicazioni pratiche per i freni a tamburo elettromagnetici della serie JZ

I freni a tamburo elettromagnetici della serie JZ sono accuratamente progettati per soddisfare un ampio spettro di requisiti industriali. Ogni modello—da JZ-100 a JZ-600—presenta dimensioni e capacità di coppia distinte che influenzano l'installazione, le prestazioni operative e la manutenzione. Comprendere queste specifiche in dettaglio consente a ingegneri e tecnici di manutenzione di selezionare il freno ottimale per le proprie macchine.

JZ-100

  • Dimensioni & Installazione:
    • A = 230mm, D = 100mm, b = 70mm, d = 13mm
    • Queste dimensioni compatte facilitano l'integrazione in apparecchiature di piccole e medie dimensioni, con spaziatura dei fori e dimensioni di montaggio compatibili con piastre di montaggio standard.
  • Prestazioni & Utilizzo:
    • Progettati per applicazioni come piccoli sistemi di trasporto, dispositivi di posizionamento di precisione o meccanismi di sollevamento ausiliari dove lo spazio è limitato ma è richiesta una frenata affidabile.
  • Esempio di applicazione:
    • Ideali per piccoli sistemi di trasporto automatizzati, dove un freno compatto, a risparmio energetico, garantisce un funzionamento fluido senza occupare troppo spazio.

JZ-200

  • Dimensioni & Installazione:
    • A = 290mm, D = 200mm, b = 80mm, d = 17mm
    • Una dimensione leggermente più grande fornisce una coppia aumentata e una maggiore robustezza, supportando applicazioni più impegnative.
  • Prestazioni & Utilizzo:
    • Ideale per macchinari di media intensità come argani, piccole gru o miscelatori industriali che richiedono frequenti arresti e mantenimento.
  • Esempio di applicazione:
    • Utilizzati in apparecchi di sollevamento di piccole e medie dimensioni, dove un freno affidabile ed efficiente dal punto di vista energetico riduce i costi operativi e prolungano la vita dell'attrezzatura.

JZ-300

  • Dimensioni & Installazione:
    • A = 385mm, D = 300mm, b = 140mm, d = 22mm
    • Dimensioni strutturali maggiori supportano una coppia più elevata, adatte a macchinari industriali di grandi dimensioni.
  • Prestazioni & Utilizzo:
    • Adatti a grandi nastri trasportatori, dispositivi di sollevamento pesanti o attrezzature minerarie che operano in cicli di frenatura continui o ad alta frequenza.
  • Esempio di applicazione:
    • Utilizzati in sistemi di trasporto utilizzati negli impianti di lavorazione mineraria, dove un freno robusto è essenziale per la sicurezza e il controllo del processo.

JZ-400

  • Dimensioni & Installazione:
    • A = 505mm, D = 400mm, b = 180mm, d = 22mm
    • Progettati per applicazioni ad alta capacità, con dimensioni sostanziali della bobina elettromagnetica che supportano un'attrazione magnetica potente.
  • Prestazioni & Utilizzo:
    • Perfetti per macchinari industriali pesanti come grandi gru, acciaierie o trasportatori a funzionamento continuo.
  • Esempio di applicazione:
    • Utilizzati nelle linee di produzione dell'acciaio, dove un freno con coppia elevata e costante garantisce stabilità del processo e sicurezza in condizioni impegnative.

JZ-500

  • Dimensioni & Installazione:
    • A = 577mm, D = 500mm, b = 200mm, d = 22mm
    • Uno dei modelli più grandi, in grado di gestire carichi significativi con elevata durabilità.
  • Prestazioni & Utilizzo:
    • Adatti a grandi impianti di sollevamento, macchinari minerari pesanti o gru in cantiere navale.
  • Esempio di applicazione:
    • Applicati in gru portacontainer, dove coppia elevata e risposta rapida sono critici per un carico sicuro ed efficiente.

JZ-600

  • Dimensioni & Installazione:
    • A = 675mm, D = 600mm, b = 240mm, d = 26mm
    • Dimensione massima e capacità di coppia della serie, ottimizzata per le applicazioni industriali più impegnative.
  • Prestazioni & Utilizzo:
    • Progettati per applicazioni continue ad alta coppia come acciaierie, porti o grandi escavatori.
  • Esempio di applicazione:
    • Ideale per attrezzature pesanti in operazioni metallurgiche, dove la sicurezza, l'affidabilità e le alte prestazioni sono fondamentali.
ModelloAbDdEFGHh1iKMPnG1
JZ-10023070100131657512530010040110145132645
JZ-2002908020017215100208435170601751901261328108
JZ-300385140300222951302906002408025027016016710140
JZ-4005051804002235018035078232013032521024312190
JZ-5005772005002249020040595040015038025024316225
JZ-60067524060026560220500116047517047530527118250


I parametri di ogni modello—dimensione, distanza tra le viti, dimensioni della bobina e capacità di coppia—sono accuratamente allineati con le esigenze operative specifiche. La scelta del modello JZ appropriato implica considerare i requisiti di carico, l'ambiente di installazione, l'accessibilità alla manutenzione e gli standard di sicurezza. Queste specifiche dettagliate servono come riferimento pratico, guidando l'abbinamento preciso delle attrezzature e garantendo prestazioni ottimali, sicurezza e longevità.

5/5 - (2 voti)

FAQ su Freni a tamburo elettromagnetici a risparmio energetico della serie JZ

Domande frequenti

Domande frequenti poste dai clienti che hanno acquistato Freni a tamburo elettromagnetici a risparmio energetico della serie JZ.

  • Qual è la coppia di frenata massima di questo freno a tamburo elettromagnetico e qual è la gamma di carico adatta?

    La coppia di frenata massima varia tra i modelli. Ad esempio, il JZ-100 offre circa 50 Nm, mentre il JZ-600 può raggiungere fino a 1.200 Nm. Questi valori si basano sulla forza della bobina elettromagnetica e sulle specifiche del materiale frenante. Capacità di coppia di questo tipo rendono questi freni adatti a una vasta gamma di applicazioni—da macchinari leggeri come piccoli trasportatori e sistemi di posizionamento a attrezzature pesanti come gru e grandi rulli industriali. Selezionare sempre un modello con una coppia superiore al carico massimo previsto per garantire sicurezza e affidabilità.

  • Quali sono le dimensioni di installazione e i requisiti di spazio?

    Le dimensioni di ogni modello sono dettagliate nel datasheet tecnico. Ad esempio, il JZ-200 ha una lunghezza complessiva (A) di 290mm, una larghezza (D) di 200mm, una distanza tra i fori di montaggio (b) di 80mm e un diametro dei fori (d) di 17mm. Un'installazione corretta richiede di verificare che la struttura di montaggio possa ospitare queste dimensioni, più spazio aggiuntivo per l'accesso alla manutenzione. Quando si pianifica l'installazione, considerare di lasciare almeno il 10-15% di spazio extra intorno al freno per facilitare manutenzione e ispezione.

  • Qual è la tensione di esercizio e i requisiti di potenza?

    La bobina elettromagnetica standard funziona a 380V AC, 50Hz, in linea con le alimentazioni industriali tipiche. Il consumo di potenza nominale della bobina varia da circa 100W per modelli più piccoli (ad esempio JZ-100) a oltre 500W per unità più grandi (ad esempio JZ-600). Per prestazioni ottimali, verificare che l'alimentazione fornisca una tensione stabile entro ±10%. Per funzionare in regioni con tensioni o frequenze diverse, sono disponibili modelli personalizzati su richiesta.

  • Quanto è durevole questo freno in ambienti ad alta frequenza di funzionamento?

    Progettati con una lunga durata di ciclo, i freni della serie JZ presentano bobine elettromagnetiche robuste e materiali frenanti ottimizzati per cicli frequenti di avvio e arresto. Il sistema di gestione termica, inclusi dissipatori di calore e percorsi di flusso d'aria, minimizza il surriscaldamento durante operazioni continue o ripetitive. La durata tipica in tali condizioni supera i 3-5 anni, a condizione che siano eseguite ispezioni regolari delle parti frenanti, dell'isolamento della bobina e dell'integrità del montaggio. Sostituire prontamente le frizioni usurate per prevenire il surriscaldamento e mantenere l'efficienza di frenata.

  • Questo freno può operare in modo affidabile in ambienti difficili come umidità o atmosfere corrosive?

    I modelli standard sono classificati per ambienti con umidità relativa fino al 90% e temperature di esercizio da -25°C a 40°C. Per ambienti esterni o corrosivi, si raccomandano versioni specializzate con rivestimenti anticorrosione, involucri sigillati o componenti in acciaio inossidabile. Queste modifiche estendono la durata del servizio in ambienti con spray salino, esposizione chimica o condizioni meteorologiche estreme, garantendo sicurezza e prestazioni costanti.

  • L'installazione e la manutenzione sono complesse? Ho bisogno di tecnici professionisti?

    L'installazione è semplice, seguendo le procedure standard del settore: montaggio meccanico, cablaggio elettrico e test di energizzazione della bobina. Le parti meccaniche devono essere ispezionate periodicamente per usura, in particolare le frizioni, e le connessioni elettriche controllate per l'integrità dell'isolamento. Mentre la manutenzione di base può essere eseguita da tecnici qualificati, l'avviamento e la risoluzione di problemi complessi devono essere gestiti da personale qualificato per garantire sicurezza e funzionamento ottimale.

  • Qual è la durata prevista di questo freno?

    In condizioni di normale funzionamento e manutenzione di routine, i freni elettromagnetici della serie JZ durano tipicamente 3-5 anni. I fattori che influenzano la longevità includono la frequenza di carico, le condizioni ambientali e la qualità della manutenzione. Ispezioni regolari delle parti frenanti, dell'isolamento della bobina e dell'integrità del montaggio possono estendere significativamente la vita operativa e prevenire guasti imprevisti.

  • Quanto costa questo freno?

    Grazie per il tuo interesse nei nostri freni industriali. I prezzi variano a seconda del modello specifico, delle dimensioni, della quantità dell'ordine e delle esigenze della tua applicazione. In genere, i nostri freni industriali costano tra 100 e 1.000 dollari ciascuno.
    Puoi fornire più dettagli sul tuo progetto o sulle specifiche richieste? Questo ci aiuterà a fornirti il preventivo più accurato possibile. Non vediamo l'ora di aiutarti!

Queste risposte sono state progettate per affrontare le tue preoccupazioni in modo completo, assicurandoti di poter investire con fiducia in Freni a tamburo elettromagnetici a risparmio energetico della serie JZ per le vostre applicazioni critiche. se avete altre domande, contattate il nostro servizio clienti 7/24.

Contattaci

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Per favore, lasciaci un messaggio e risponderemo entro 12 ore.