Una soluzione affidabile per la frenatura industriale pesante
In applicazioni industriali pesanti come gru, miniere e macchinari portuali, l’affidabilità del sistema di frenata è un fattore critico per garantire un funzionamento sicuro ed efficiente delle attrezzature. La serie SDBH-I di freni a disco fail-safe idraulici è progettata e prodotta in conformità con lo standard JB/T10917-2008 “Freno a disco di serraggio”, con l’obiettivo di fornire una protezione di frenata stabile e sicura per varie attrezzature industriali critiche. Questa serie di prodotti affronta efficacemente le sfide stringenti di prestazioni di frenata e affidabilità in ambienti industriali attraverso principi di progettazione unici, controllo preciso dei parametri operativi e funzioni di monitoraggio integrato.

Meccanismo principale: Capacità intrinseca di protezione da guasti
I freni della serie SDBH-I adottano un design normalmente chiuso con principio di rilascio idraulico. Questo garantisce che i freni possano ingaggiare automaticamente e rapidamente il disco del freno in condizioni impreviste come perdita di energia, perdita di pressione del sistema idraulico o arresto di emergenza. Per esempio, in condizioni di normale funzionamento, il sistema mantiene il freno in stato di rilascio usando una pressione dell’olio di 8-9,5 MPa (specifica del modello, ad esempio 8 MPa per SDBH250-I e SDBH365-I, e 9 MPa per SDBH425-I); una volta che la pressione dell’olio scende sotto la soglia impostata o scompare, il freno si resetta immediatamente in stato di ingaggio, offrendo protezione fail-safe intrinseca e riducendo efficacemente i rischi di sicurezza e i danni alle attrezzature causati da guasti del freno.
Operazione di precisione e alta adattabilità
- Controllo preciso del gap: ottimizzazione della durata dell’attrito
- Una delle caratteristiche principali di questa serie di freni è il suo meccanismo di follow-up della posizione completamente automatico. Questo meccanismo garantisce che la distanza di un lato tra la piastra di attrito e il disco del freno sia controllata con precisione entro il range di 1mm a 2mm quando il freno è in stato di rilascio. Questa gestione precisa del gioco previene efficacemente problemi comuni come usura localizzata o “adattamento flottante” della piastra di attrito nei freni tradizionali, estendendo significativamente la vita utile della piastra di attrito, riducendo la frequenza di sostituzione delle parti di ricambio e i costi di manutenzione, e migliorando l’efficienza operativa complessiva.
- Capacità di regolazione dell’installazione flessibile: adattamento alle condizioni in sito
- Considerando gli ambienti di installazione complessi in contesti industriali, i freni della serie SDBH-I presentano un’altezza centrale regolabile. Questa funzione consente di regolare finemente l’altezza del freno durante l’installazione per compensare efficacemente eventuali errori di installazione sul sito. Ad esempio, anche per modelli di freni di dimensioni diverse — come il modello SDBH250-I con una dimensione L di 595mm, e i modelli SDBH365-I e SDBH425-I con una dimensione L di 790mm — la funzione regolabile semplifica notevolmente i processi di allineamento e messa in servizio sul sito, migliorando l’efficienza dell’installazione e l’adattabilità delle attrezzature.
- Interfacce idrauliche standardizzate e adattabilità ambientale:
- Tutti i modelli della serie SDBH-I, inclusi SDBH250-I, SDBH365-I e SDBH425-I, dimostrano un’elevata standardizzazione ed efficienza nel controllo idraulico: adottano uniformemente un volume di apertura cilindro di 275 ml, semplificando la progettazione e la manutenzione del sistema idraulico. Inoltre, tutti i modelli possono operare stabilmente in un intervallo di temperatura ambientale da -5°C a 40°C, coprendo i requisiti di temperatura ambientale della maggior parte delle applicazioni industriali.
Monitoraggio intelligente e supporto alla manutenzione
I freni della serie SDBH-I sono dotati di funzionalità di apertura a tensione ampia AC/DC, garantendo un funzionamento affidabile sotto diverse condizioni di alimentazione. La chiave è il sensore di usura integrato. Questo sensore può monitorare in tempo reale lo stato di usura delle piastre di attrito e può essere collegato al sistema di controllo dell’attrezzatura per ottenere protezione di interblocco e allarmi di guasto. Per esempio, quando l’usura delle piastre si avvicina al limite di sicurezza, il sistema può emettere proattivamente un segnale di avviso, invitando il personale di manutenzione a effettuare sostituzioni programmate per evitare arresti di emergenza causati da usura imprevista. Questa funzione supporta strategie di manutenzione predittiva basate sulle condizioni, riducendo efficacemente il rischio di tempi di inattività non pianificati e migliorando la disponibilità complessiva e la sicurezza operativa delle attrezzature.
Serie di prodotti e compatibilità con le applicazioni
La serie SDBH-I offre modelli con diverse forze di serraggio nominali (kN) e forze di frenata (kN) per soddisfare le diverse esigenze applicative industriali:
- Modello SDBH250-I: forza di serraggio nominale di 250 kN, generando una forza di frenata di 180 kN. Il suo peso è di 660 kg, con una dimensione L1 di 378 mm. Questo modello è comunemente usato nei meccanismi di sollevamento di gru di medie e piccole dimensioni e nelle paranchi minerari con potenza relativamente moderata, offrendo una protezione di frenata standard di sicurezza per questi dispositivi.
- Modello SDBH365-I: forza di serraggio aumentata a 365 kN, con forza di frenata di 262 kN. Sebbene la sua dimensione L sia uguale a quella del SDBH425-I a 790 mm, il suo peso più pesante di 720 kg e la dimensione L1 di 570 mm lo rendono adatto per meccanismi di sollevamento di macchinari portuali e di terminale o paranchi di medie e grandi dimensioni, offrendo prestazioni di frenata migliorate.
- Modello SDBH425-I: come il modello con la forza di frenata più elevata della serie SDBH-I, ha una forza di serraggio nominale fino a 425 kN e una forza di frenata di 306 kN. La sua dimensione L è anch’essa di 790 mm, ma grazie a rinforzi strutturali interni, il peso del corpo è aumentato a 730 kg. Questo modello è specificamente progettato per convogliatori inclinati ad alta potenza, grandi gru di fusione e altre attrezzature pesanti ad alta inerzia, offrendo capacità di frenata di lavoro e di emergenza eccezionali.
Garantire affidabilità e prestazioni
I freni a disco di fail-safe idraulici della serie SDBH-I offrono una soluzione di frenata stabile e affidabile per attrezzature industriali pesanti, dotati di meccanismi fail-safe intrinseci, controllo preciso dei parametri di frenata, adattabilità all’installazione e funzioni di monitoraggio intelligente. Ci impegniamo a fornire prodotti che rispettano gli standard del settore con dati di prestazione trasparenti, mirando ad aiutare i clienti a garantire la sicurezza della produzione e ottimizzare l’efficienza operativa delle attrezzature.
Per specifiche tecniche più dettagliate o per la selezione del prodotto in base alle vostre condizioni operative specifiche, si prega di contattare il nostro team di supporto tecnico.







