RICHIEDI UN PREVENTIVO
Per favore, lasciaci un messaggio e risponderemo entro 12 ore.
Pastiglie dei freni,comunemente note come rivestimenti dei freni, sono componenti di attrito sostituibili all’interno dei sistemi di freni a disco che svolgono l’azione frenante. Sono composte da una piastra di supporto in acciaio e uno strato di materiale di attrito ad alte prestazioni. Durante la frenata, la pastiglia viene spinta dal pistone all’interno della pinza, serrando entrambi i lati del disco del freno rotante come un sandwich. Questo attrito trasforma l’energia cinetica in calore, raggiungendo decelerazione o arresto.
Differenze chiave rispetto alle rivestimenti dei freni:
Applicazione:Le pastiglie dei freni sono utilizzate esclusivamente infreni a disco. Le rivestimenti dei freni sono usate infreni a tamburoofreni a banda.
Forma fisica:Le pastiglie dei freni sono componenti indipendenti, blocchi piatti costituiti da una piastra di supporto in acciaio e materiale di attrito. Le rivestimenti dei freni sono tipicamente strati curvi di materiale di attrito senza struttura indipendente, richiedendo rivettatura o incollaggio a componenti strutturali più grandi come le scarpe del freno.
“Pastiglia del freno” si riferisce al blocco di attrito indipendente usato nei freni a disco, mentre “rivestimento del freno” indica lo strato di attrito attaccato ai componenti strutturali di freni a scarpa o a banda.
Da un punto di vista professionale, le pastiglie dei freni sono tra i componenti più tecnologicamente avanzati e in rapido sviluppo nei sistemi di freni a disco. Non sono componenti autonomi, ma formano una “coppia di attrito” con il rotore del freno. La compatibilità dei materiali tra questi due elementi determina direttamente il limite di prestazioni dell’intero sistema frenante. Pertanto, scegliere le pastiglie dei freni giuste significa scegliere un “carattere operativo” specifico per il sistema di frenata—che si tratti di massima potenza di arresto, lunga durata e basso rumore, o di un equilibrio tra queste caratteristiche.