RICHIEDI UN PREVENTIVO
Per favore, lasciaci un messaggio e risponderemo entro 12 ore.
Resistenza alla Corrosione, nel contesto dei freni industriali, si riferisce alla capacità ingegneristica di un freno e dei suoi componenti di resistere al degrado causato da reazioni chimiche o elettrochimiche con l'ambiente operativo. Questo non è semplicemente un trattamento superficiale, ma una caratteristica fondamentale del progetto ottenuta attraverso la selezione di materiali specifici (ad esempio acciaio inossidabile, bronzo), l'applicazione di rivestimenti protettivi specializzati (come vernice epossidica di grado marino, zincatura a caldo o nitrurazione) e l'uso di involucri sigillati, classificati IP. Un freno con alta resistenza alla corrosione è essenziale per garantire affidabilità operativa a lungo termine e sicurezza in ambienti difficili, inclusi impianti marini e offshore, impianti di trattamento delle acque reflue, operazioni minerarie e strutture di lavorazione alimentare dove l'esposizione a umidità, salinità, sostanze caustiche e frequenti lavaggi è comune. La mancata specifica di una resistenza adeguata alla corrosione può portare a componenti bloccati, riduzione della forza frenante e guasti prematuri e catastrofici.