RICHIEDI UN PREVENTIVO
Per favore, lasciaci un messaggio e risponderemo entro 12 ore.
I ponti mobili rappresentano un'applicazione critica in cui i freni funzionano come l'ultimo meccanismo di sicurezza e controllo, responsabili di dominare un'inerzia immensa e forze esterne imprevedibili.
Su un ponte mobile—che si tratti di un basculante (ponte levatoio), di un ponte a sollevamento verticale o di un ponte a bilico—i freni non sono semplicemente per fermare; sono fondamentali per la sicurezza operativa e l'integrità strutturale di tutto il sistema. I loro ruoli sono molteplici:
La progettazione di questi sistemi di frenatura è sempre incentrata su unprincipio di sicurezza intrinseca. Di solito, si utilizzano freni a disco o a tamburo di grande calibro, applicati da molle, rilasciati idraulicamente o elettricamente. Ciò significa che se la corrente elettrica o la pressione idraulica vengono perse per qualsiasi motivo, molle potenti attivano automaticamente il freno, assicurando l'apertura del ponte nella sua posizione attuale. Questa caratteristica di sicurezza intrinseca previene un movimento potenzialmente catastrofico e incontrollato del ponte.
Per un ponte mobile, il sistema di frenatura è una componente di sicurezza non negoziabile che fornisce una posizione precisa, potenza di arresto di emergenza e, cosa più importante, la capacità di mantenere in modo sicuro la struttura contro forze ambientali potenti e imprevedibili.