Guida tecnica ai sistemi di frenatura per l'estrazione mineraria e la movimentazione di materiali in grandi quantità

Una guida tecnica ai freni per l'estrazione mineraria e i nastri trasportatori. Scopri i freni a paranco fail-safe, i sistemi di frenata morbida per la movimentazione di grandi quantità e le soluzioni antideflagranti per ambienti pericolosi. Migliora la sicurezza e riduci i tempi di inattività.
8 settembre 2025

Le industrie minerarie e di movimentazione di materiali in grandi quantità operano in alcune delle condizioni più estreme sulla Terra. Carichi pesanti, polvere abrasiva, pendenze ripide e atmosfere potenzialmente esplosive richiedono apparecchiature che prioritizzano sicurezza e affidabilità sopra ogni altra cosa. In questo contesto, il sistema di frenatura è un componente di sicurezza critico, responsabile di proteggere il personale, prevenire guasti catastrofici alle apparecchiature e minimizzare i costi di inattività.

Questa guida tecnica esplora i requisiti di frenatura unici per le principali applicazioni minerarie—dalle paranchi di pozzo profondo ai convogliatori a lunga distanza—e dettaglia le soluzioni specializzate progettate per affrontare queste sfide.

Non negoziabile: Freni esplosivi per ambienti pericolosi

Nelle miniere di carbone sotterranee o negli impianti che gestiscono polvere combustibile, qualsiasi componente elettrico può essere una fonte di innesco. Pertanto, i sistemi di frenatura devono rispettare rigorosi standard antideflagranti (ad esempio, ATEX, IECEx).

La soluzione risiede nell'attuatore. Mentre il freno meccanico è intrinsecamente sicuro, il propulsore elettro-idraulico che lo aziona deve essere ospitato in un involucro certificato antideflagrante.

  • Propulsori elettro-idraulici anti- esplosione: La nostra Propulsori esplosivi elettro-idraulici per testiere Bed e BYT sono specificamente progettati per questi luoghi pericolosi. Presentano involucri robusti e certificati che impediscono qualunque scintilla interna dall’accendere l’atmosfera circostante. Quando abbinati al nostro comprovato Freni a tamburo della serie YWZ, formano un sistema di frenata completo e certificato adatto per nastri minerari, rimorchi e altre attrezzature in zone esplosive.

[Garantisci la sicurezza certificata: Esplora i nostri Bed e BYT serie di propulsori antideflagranti ]

Decelerazione controllata: frenata morbida per nastri trasportatori lunghi

Fermare un nastro trasportatore lungo e completamente carico rappresenta una sfida significativa. Una fermata improvvisa può causare:

  • Grandi shock sulla scatola del cambio e sui componenti di trasmissione.
  • Allungamento o rottura della cinghia, portando a tempi di inattività estesi.
  • Spillamento di materiale e accumulo.

La soluzione ideale è una “arresto morbido” o decelerazione controllata.

  • Freni a tamburo elettro-idraulici a due fasi: Il Serie YW-E a due fasi di frenata a tamburo elettro-idraulico è progettato precisamente per questo compito. Applica la forza frenante in due fasi distinte. Una coppia frenante iniziale, più delicata (regolabile tramite una valvola di controllo unidirezionale) riduce progressivamente la velocità del nastro, seguito dall’applicazione della forza frenante completa per fermare completamente in modo sicuro. Questo profilo di decelerazione a “curva a S” protegge l’intero sistema di trasporto. Ad esempio, il tempo di frenata della prima fase può essere regolato da da 0,5 a 5 secondi per adattarsi perfettamente all’inerzia del sistema.

[Proteggi il tuo nastro trasportatore: Scopri i nostriFreni a due stadi della serie YW-E]

Sicurezza massima: Freni fail-safe per ascensori minerari e nastri inclinati

Per paranchi minerari che sollevano personale e materiali da centinaia di metri sottoterra, o per convogliatori inclinati ripidi che trasportano tonnellate di minerale, il guasto del freno è impensabile. Queste applicazioni richiedono sistemi di frenata a prova di guasto che fungano anche da dispositivi di “blocco” per prevenire il movimento in retromarcia.

  • Freni a disco a Fail-Safe idrulico Hydrauliche: La nostra Serie SH e Serie SDBH_I Freni a disco idraulici con fail-safe sono la scelta preferita per tali compiti critici. Sono a molle e rilasciati idraulicamente, il che significa che sono sempre impegnati a meno che la pressione idraulica non venga applicata attivamente. In caso di perdita di alimentazione o guasto idraulico, un potente pacco di molle applica immediatamente la forza frenante. La serie SH può essere configurata con più pinze su un solo disco per generare coppie frenanti enormi, spesso superiori a 30.000 Nm, fornendo la potenza di arresto necessaria per i carichi più pesanti.
  • Freni a disco elettro-idraulici: Il Freni a disco elettroidraulici serie YPZ2 offrono anche una robusta soluzione di fail-safe, combinando coppia elevata con la comodità di un propulsore elettro-idraulico integrato, rendendoli una scelta affidabile per sollevatori e verricelli.

[Garantisci la tenuta del carico: Visualizza i nostri Freni serie SH e YPZ2 di sicurezza fail-safe ]

Tabella di riferimento rapida di selezione

ApplicazionePrincipale sfidaSoluzione di frenatura raccomandataLa nostra serie di prodotti
Convogliatori/Paranchi sotterraneiAtmosfera esplosiva (gas/polvere)Propulsore antideflagrante freno a tamburoLetto/Propulsori BYT + Freni YWZ
Convogliatori lunghi / di superficieShock loads, materiale spillatoFrenata controllata a due fasiSerie YW-E
Convogliatori inclinatiPrevenire il movimento in retromarcia (blocco)Freno a tamburo o disco a prova di guastoSerie YWZSerie SH
Paranchi / WindersFermo di emergenza, a prova di guastoFreni a disco ad alta coppia, a prova di guastoSerie SHSDBH_IYPZ2
Stacker/ReclaimersControllo del movimento di viaggio e rotazioneFreni a tamburo standard, durevoliYWZ4Serie YWZ8

Concludere: Progettati per gli estremi

Nel settore minerario e della movimentazione di materiali in grandi quantità, un freno è un dispositivo di sicurezza ingegnerizzato. Il processo di selezione deve andare oltre i semplici calcoli di coppia per considerare i rischi ambientali, le dinamiche del sistema e le modalità di guasto. Scegliendo la tecnologia corretta—sia un sistema antideflagrante, una soluzione di frenata morbida, o un freno a prova di guasto ad alta coppia—investi direttamente nella sicurezza del personale e nella longevità delle apparecchiature critiche.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Per favore, lasciaci un messaggio e risponderemo entro 12 ore.