Operare in industrie come estrazione mineraria, petrolio e gas, lavorazione chimica o agricoltura significa affrontare una minaccia costante, invisibile: il rischio di una atmosfera esplosiva. In questi ambienti, una scintilla da una normale attrezzatura industriale può portare a conseguenze catastrofiche. Per questo l’attrezzatura specializzata antideflagrante non è solo una raccomandazione; è una necessità legale ed etica.
I sistemi di frenatura industriale non fanno eccezione. Ma muoversi nel mondo degli standard antideflagranti come ATEX e IECEx può essere scoraggiante. Cosa significano tutti i codici e le marcature? E come un sistema frenante raggiunge effettivamente questo livello di sicurezza?
Questa guida dissiperà questi standard e ti permetterà di selezionare il sistema frenante giusto e conforme per la tua applicazione pericolosa.
Il Pericolo in una Scintilla: Comprendere il “Triangolo dell’Esplosione”
Per capire la necessità di attrezzature antideflagranti, dobbiamo prima comprendere i concetti di base di un’esplosione. Richiede tre elementi, spesso chiamati “Triangolo dell’Esplosione”:
- Carburante: Una sostanza esplosiva, come il metano in una miniera, vapori di idrocarburi in un impianto di raffinazione o polvere di grano fine in un silo.
- Ossigeno: Presente nell'aria ambiente.
- Fonte di innesco: L'elemento più critico che possiamo controllare. Potrebbe essere una fiamma aperta, un arco elettrico o anche una superficie calda.
Una frizione industriale standard, in particolare il suo attuatore elettrico, può facilmente fornire una fonte di accensione attraverso l’arco operativo normale o la generazione di calore. Il design antideflagrante riguarda l’eliminazione o la contenimento di questa fonte di accensione.

Le Lingue di Sicurezza Globali: ATEX & IECEx Spiegate
ATEX e IECEx sono i due principali insiemi di standard per attrezzature usate in zone pericolose. Pur essendo tecnicamente molto simili, hanno implicazioni geografiche e legali diverse.
Cos'è ATEX?
ATEX deriva dall’espressione francese “ATmosphères EXplosibles” ed è un requisito legale obbligatorio per qualsiasi attrezzatura venduta per uso in ambienti pericolosinell’Unione Europea. Consiste di due direttive (una per i produttori, una per i datori di lavoro) ed è identificabile dai marcatoriCEeExa esagono.
Cos'è IECEx?
IECEx è uno schema di certificazione globale, volontario. Pur non essendo di per sé legge, è ampiamente riconosciuto e accettato in paesi di tutto il mondo come punto di riferimento per la sicurezza. Il suo obiettivo è creare una norma internazionale unica, facilitando il commercio globale di attrezzature conformi. Un certificato IECEx fornisce prove solide che un prodotto aderisca agli standard di sicurezza internazionali più elevati.
Decodifica delle Marcature: Cosa significa davvero l’etichetta del tuo freno
La parte più pratica di questi standard è la stringa di classificazione presente sulla targhetta dell’attrezzatura. Analizziamo un esempio tipico che potresti trovare su un thruster antideflagrante:Ex d IIB T4 Gb
Concetto di Protezione: ‘d’ per Scrigno Mantellare a Fiamma (Flameproof)
Ladindica che l’attrezzatura utilizza il metodo di protezione della custodia “flameproof”. Questo è il metodo più comune e robusto per attrezzature come i nostri thruster.Non significa che la custodia sia sigillata per impedire l’ingresso di gas infiammabili.
Invece, la custodia è costruita per resistere a un’esplosione interna. Se gas infiammabile entra nel housing del thruster e viene acceso da una scintilla interna, la custodia è abbastanza robusta da contenere l’esplosione. Inoltre, giunti e flange sono progettati per raffreddare eventuali gas caldi in fuga, impedendo l’accensione dell’atmosfera circostante.
Gruppo Attrezzatura & Gruppo Gas: ‘IIB’
- Gruppo I è per applicazioni minerarie (metano e polvere di carbone).
- Gruppo II è per tutti gli altri ambienti pericolosi sotterranei/terrestri. Questo è ulteriormente suddiviso:
- IIA: Propano
- IIB: Etilene (più facilmente infiammabile rispetto a IIA)
- IIC: Idrogeno, Acetilene (il più facilmente infiammabile) Un componente classificato per
IIBè anche sicuro perIIAambienti, ma non perIIC.
Classe di Temperatura: ‘T4’
Questa è la temperatura massima della superficie che l’attrezzatura raggiungerà durante l’uso. La classe T dell’attrezzatura deve essere inferiore alla temperatura di auto-ignizione della sostanza pericolosa.
- T1: 450°C
- T2: 300°C
- T3: 200°C
- T4: 135°C
- T5: 100°C
- T6: 85°C
A T4 una classificazione indica che l’attrezzatura non supererà mai i 135°C, rendendola sicura per gas che si innescano sopra quella temperatura.
Come i nostri sistemi frenanti raggiungono la conformità
Nella maggior parte dei sistemi frenanti industriali, la pinza o l’assemblaggio a tamburo è un semplice dispositivo meccanico. La componente che richiede certificazione antideflagrante è l’attuatore elettrico che rilascia la frenata — ithruster elettro-idraulici.
I nostriBedeBYTSerie di Thruster Elettro-idraulici Antideflagrantisono il cuore delle nostre soluzioni frenanti conformi. Sono progettati con il principio di fiamma protetta (Ex d) al centro, dotati di:
- Custodie robuste e spesse per contenere la pressione interna.
- Percorsi di fiamma lavorati con precisione a tutte le giunzioni per raffreddare i gas in fuga.
- Ingressi sicuri per i cavi che mantengono l'integrità della custodia.
Abbinando questi thruster certificati ai nostri freni meccanici a tamburo o a disco, offriamo un sistema frenante completo, sicuro e affidabile pronto per l’ambiente pericoloso.
La tua Checklist per scegliere il Sistema giusto
Quando si specifica una frenata per un’area pericolosa, assicurati di poter rispondere a queste domande:
- Qual è la Classificazione della Zona? (ad esempio, Zona 1, Zona 21)
- Qual è il Gruppo di Gas o Polvere? (ad esempio, IIB)
- Qual è la Classe di Temperatura richiesta? (ad esempio, T4 o superiore)
- Quali certificazioni sono richieste? (ATEX per UE, IECEx o altri standard locali)
Se non sei sicuro di uno qualsiasi di questi, è fondamentale consultare un esperto di sicurezza o uno dei nostri ingegneri di applicazione. Fare la scelta giusta è fondamentale per la sicurezza del tuo personale e della tua struttura.
Non lasciare la sicurezza al caso. Il nostro team è esperto nel fornire soluzioni frenanti per i settori più esigenti del mondo.Contattaci oggi per discutere la tua applicazione in ambiente pericoloso.




