Come Ottenere un Preventivo Preciso per il Sistema di Frenatura: 5 Dettagli da Fornire al Tuo Fornitore

Hai identificato la necessità di un nuovo o sostitutivo freno industriale, ed ora è il momento di ottenere un prezzo. Per ricevere un preventivo rapido, preciso e il freno perfetto per il tuo lavoro, fornire al tuo fornitore un set completo di dettagli tecnici è essenziale. Un semplice "Quanto costa un freno?" spesso…
28 Ottobre 2025

Hai identificato la necessità di un nuovo o sostitutivo freno industriale, ed ora è il momento di ottenere un prezzo. Per ricevere un preventivo rapido, preciso e il freno perfetto per il tuo lavoro, fornire al tuo fornitore un set completo di dettagli tecnici è essenziale. Un semplice "Quanto costa un freno?" spesso porta a una lunga catena di domande.

Preparando i seguenti cinque elementi chiave, si permette al fornitore di agire come un partner esperto, specificando la soluzione più efficace ed economica fin dall'inizio. Consideralo come un percorso rapido verso un preventivo affidabile.

I 5 dettagli essenziali per la richiesta di preventivo del tuo freno

1. L'applicazione: Qual è il lavoro del freno?

Questa è la informazione più cruciale. Il lavoro del freno determina i fattori di sicurezza, il ciclo di lavoro e il tipo di freno richiesto. Sii il più specifico possibile.

  • Esempio negativo: “Ho bisogno di un freno per una gru.”
  • Buon esempio: “Ho bisogno di un freno per la argano principale su una gru a ponte da 10 tonnellate” o “Ho bisogno di un freno di stazionamento per il viaggio del portale meccanismo.”

Perché è importante:Un freno per un paranco principale (sollevamento contro la gravità) richiede un fattore di sicurezza molto più alto e caratteristiche diverse rispetto a un freno per un carrello che si muove orizzontalmente. Altre applicazioni comuni includono:

  • Cinghia trasportatrice (specificare se è orizzontale o inclinata)
  • Verricello o paranco
  • Acciaieria
  • Ponte mobile
  • Turbina eolica (specificare Yaw o Rotor)

Esplora i nostri Soluzioni industriali per vedere diverse applicazioni del freno.

2. Specifiche del motore e del sistema di trasmissione

Per la maggior parte dei sistemi industriali, il freno è dimensionato in relazione al motore che lo aziona. Si prega di fornire:

  • Potenza del motore (P): Misurato in kilowatt (kW) o cavalli (HP).
  • Velocità a pieno carico del motore (n): Misurato in giri al minuto (RPM).
  • Posizione del freno e rapporto del riduttore (se applicabile): Il freno è montato sull'albero del motore ad alta velocità o sull'albero del tamburo a bassa velocità? Se c’è un riduttore tra il motore e il freno, il rapporto del riduttore è critico per calcolare la coppia al punto del freno.

Perché è importante:Questi valori sono usati direttamente nella formula di calcolo della coppia (Mb = 9550 * P/n * sf). Senza di essi, ogni stima della coppia è solo una supposizione.

3. L'ambiente operativo

Dove sarà installato questo freno? L'ambiente influisce notevolmente sulla scelta dei materiali, delle custodie e delle caratteristiche speciali.

  • Temperatura: Opererà in una fonderia (alta temperatura) o in un'applicazione all'aperto in un clima freddo?
  • Contaminanti: Sarà esposto a polvere eccessiva (ad esempio, una miniera o un impianto di cemento), umidità (ad esempio, un porto) o sostanze chimiche corrosive?
  • Posizione pericolosa: Si trova in un ambiente con gas esplosivi o polvere (ad esempio, una miniera di carbone o un impianto chimico)? Se sì, un a prova di esplosione il modello è obbligatorio.

Perché è importante:Un freno standard fallirà rapidamente in un ambiente altamente corrosivo o polveroso. Potresti aver bisogno di unFreno a tamburocompletamente sigillato o di un freno a disco con rivestimenti e guarnizioni speciali, come quelli specificati per le nostreSoluzioni Marine e Offshore.

4. Alimentazione e controllo

Come alimenterai e controllerai il freno? Fornisci dettagli sulla disponibilità di alimentazione elettrica.

  • Tensione e Frequenza: Ad esempio, 400V, 50Hz, 3-Phase.
  • Tipo di controllo: Sarà un controllo semplice on/off, o sarà modulato da un Inverter di Frequenza Variabile (VFD)?
  • Per freni DC: Specifica la tensione DC disponibile (ad esempio, 24VDC, 110VDC).

Perché è importante:Dobbiamo assicurarci che il propulsore o la bobina elettromagnetica del freno siano compatibili con la tua alimentazione. La tensione incompatibile è un errore comune e costoso nell'installazione.

5. Vincoli fisici e dettagli del freno esistente

Se stai sostituendo un freno esistente, queste informazioni sono inestimabili.

  • Per freni a tamburo: Fornire il diametro della ruota del freno (tamburo).
  • Per freni a disco: Fornire il diametro del disco del freno.
  • Impronta di montaggio: Se possibile, fornire una foto della base di montaggio del freno esistente o un disegno dimensionale.
  • Dati sulla targhetta: Lo scenario migliore è una foto chiara della targhetta sul vecchio freno o spintore. Contiene una ricchezza di informazioni.

Perché è importante:Questo garantisce che il nuovo freno sarà un "sostituto diretto", minimizzando la necessità di modifiche costose all'attrezzatura durante l'installazione.

Esplora i nostri Ricambi di ricambio sezione, inclusi ruote e dischi del freno.

Lista di controllo per il tuo preventivo

Prima di inviare la tua richiesta, verifica rapidamente se hai questi dettagli pronti:

Applicazione:(ad esempio, Paranco)Potenza e velocità del motore:(ad esempio, 30kW @ 1450 RPM)Ambiente:(ad esempio, interno, acciaieria polverosa)Alimentazione:(ad esempio, 400V/50Hz)Dimensioni:(ad esempio, sostituzione di un freno su un tamburo di diametro 315mm)

Avere queste informazioni pronte trasforma il processo di preventivo da una serie di domande a uno scambio rapido e professionale che ti fornisce l'attrezzatura giusta, al prezzo giusto, senza ritardi.

Pronto a mettere in pratica? Usa il nostro modulo di preventivo dettagliato per inviare le tue richieste, e il nostro team di ingegneri ti fornirà un preventivo completo e accurato.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Per favore, lasciaci un messaggio e risponderemo entro 12 ore.