ATEX

ATEX è una certificazione di sicurezza estremamente importante. Derivato dal termine francese “ATmosphères EXplosibles,” si riferisce alla direttiva dell’Unione Europea che regola le apparecchiature e i sistemi di protezione destinati all’uso in atmosfere potenzialmente esplosive.

Un freno industriale standard può diventare una fonte di innesco durante il funzionamento attraverso i seguenti meccanismi:

Scintille elettriche: Le scintille elettriche possono essere generate ai terminali delle bobine elettromagnetiche, interruttori o circuiti interni.
Scintille meccaniche: Attrito o impatto tra componenti in movimento possono generare scintille.
Superfici ad alta temperatura: La frenata prolungata o l'operazione ad alta frequenza possono aumentare la temperatura della superficie del freno, superando potenzialmente il punto di auto-accensione dei gas esplosivi o della polvere circostante.
Pertanto, nelle zone pericolose contenenti gas infiammabili, vapori, nebbie o polvere combustibile—come impianti chimici, piattaforme petrolifere, miniere, officine di verniciatura e mulini di farina—devono essere utilizzati freni antideflagranti certificati ATEX.

Un freno certificato ATEX è appositamente progettato e rigorosamente testato per garantire che non possa fungere da fonte di innesco. Le caratteristiche principali includono:

Involucro a prova di fiamma (‘Ex d’): I componenti elettrici capaci di generare scintille (ad esempio, bobine elettromagnetiche) sono completamente sigillati all’interno di un involucro robusto. Anche se si verifica un’esplosione interna, l’involucro resiste alla pressione e impedisce la propagazione della fiamma all’ambiente esterno.
Controllo della Classe di Temperatura (‘T’ rating): La progettazione e la selezione dei materiali del freno garantiscono che, anche nelle condizioni operative peggiori, la temperatura massima della superficie rimanga ben al di sotto della sua classificazione T certificata (ad esempio, la classificazione T4 richiede che la temperatura massima della superficie non superi i 135°C), prevenendo così l’innesco dei materiali circostanti.
Protezione contro l'innesco di polvere (Protezione mediante involucro, ‘Ex t’): Per ambienti polverosi, l'involucro presenta un elevato grado di tenuta contro la polvere (classificazione IP) per impedire l'ingresso di polvere combustibile all’interno, controllando anche le temperature superficiali.

RIGUARDO ATEX

RICHIEDI UN PREVENTIVO

Per favore, lasciaci un messaggio e risponderemo entro 12 ore.